Misurare e valutare i KPI del Digital Marketing

KPI DIGITAL MARKETING - GLI INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE NEL MARKETING ONLINE

KPI Digital Marketing

I KPI (Key Performance Indicator) per l’attività di digital marketing sono gli indicatori chiave che ogni impresa dovrebbe utilizzare per misurare i risultati delle attività di marketing nel canale digitale. Il marketing da sempre ha cercato nell’analisi della soddisfazione del cliente gli indicatori per misurare la propria efficacia nel soddisfare le esigenze del mercato. I KPI digital marketing sono analisi molto più estese e precise. Tali KPI derivano da informazioni oggettivamente misurabili che consentono di verificare il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati e i miglioramenti delle performance aziendali. Una 

misurazione attenta dei KPI di digital marketing ti aiuterà a capire se quella messa in atto è la digital strategy corretta e a migliorare per il futuro le tue azioni di marketing e, quindi, il tuo business.

 

KPI : quali misurare?

I KPI digital marketing sono moltissimi, il primo passo che dovrai fare nell’ambito della tua digital strategy sarà quindi quello di scegliere con attenzione quelli che sono reali indicatori della bontà delle tue azioni di marketing digitale. Quali KPI di digital marketing monitorare? La risposta è funzione da quale obiettivo viene definito e quale strategia viene attivata. In base a questi dovrai definire il set di KPI marketing per capire se la tua digital strategy sta funzionando o meno. 

KPI: come misurali?

Il tuo alleato numero uno nella misurazione dei KPI digital marketing è sicuramente Google Analytics, tool molto potente che risponde a molte esigenze di analisi degli indicatori di performance.

Per avere una panoramica ancora più sofisticata dei KPI digital marketing dei diversi canali – Social, Seo, CRM, CPM,  Mobile, sito web ecc. – possiamo utilizzare le marketing dashboard a pagamento come Google Analytics 360 e Adobe Analytics, strumenti con costi di licenza  molto alti.

KPI comuni a tutte le attività e canali di digital marketing

A seconda dell’obiettivo, saranno diversi i KPI da dover monitorare. Per l’obiettivo vendita i sales KPI principali sono:

  • RICAVI, le entrate del business generate dai canali digitali
  • numero degli ordini
  • ROAS (Return On Advertising Spend), il ritorno sulla spesa pubblicitaria dato dalla formula “Entrate delle campagne/Spese pubblicitarie x 100”. Questo concetto si applica a tutte le campagne di advertising online

Per l’obiettivo di lead generation (azioni di marketing volte a generare contatti interessati) i KPI da tenere d’occhio sono due:

  • numero di lead, quanti nuovi contatti/potenziali clienti ha portato la tua digital strategy?
  • CPL (Cost per Lead), quanto hai pagato per ogni lead generata dalla campagna di digital advertising?

Questi sono i KPI digital marketing più importanti che il responsabile marketing deve monitorare per cercare di raggiungere gli obiettivi prefissati attraverso l’utilizzo sinergico di tutti i canali (SEM, SEO, Social, DEM…).

KPI Search Engine Marketing (SEM)

La SEM è l’insieme delle attività di promozione di un sito web a pagamento che i vari motori di ricerca consentono di realizzare. Nel caso di campagne SEARCH o DISPLAY i KPI digital marketing da monitare sono:

  • numero di conversioni, la conversione può essere un acquisto, una lead, una chiamata, il download di un catalogo, ecc…
  • costo per conversione/acquisizione (CPA), quanto hai pagato per una conversione?
  • tasso di conversione % (CR), ogni quanti clic viene generata una conversione?
  • Click Through Rate (CTR), dato da click/impression. Ogni quante impression si registra un clic? Il CTR è un indicatore di qualità del traffico che cerchiamo di intercettare. Se il tuo snippet risponde a ciò che l’utente sta cercando avrai un CTR elevato.

search engine optimization, seo, digital marketing-4111000.jpg

 

KPI Search Engine Optimization (SEO)

La SEO è l’insieme delle strategie per incrementare la visibilità del tuo sito internet migliorandone il ranking nelle classifiche dei motori di ricerca. I KPI digital marketing di questa area di azione sono:

  • posizionamento della pagina, come si posiziona il tuo sito web nella SERP di Google in base a una certa keyword? Essere nella prima pagina delle serp per una serie di keyword rappresenta un fattore determinante per il successo del tuo business.
  • CTR, vale quanto detto con riferimento alla SEM.
  • tempo di permanenza sulla pagina, indica quanto tempo trascorre in media un utente sulle pagine del sito. 
  • bounce rate (rimbalzo), se un utente atterra sulla pagina, non esegue nessuna azione e abbandona il sito rientra tra gli utenti che hanno “rimbalzato” il sito.

 

KPI Email Marketing

L’email marketing è una tipologia di marketing diretto che si serve delle email per comunicare messaggi pubblicitari e non agli utenti. L’invio delle newsletter resta ancora oggi uno dei canali privilegiati di contatto tra azienda e clienti. I KPI digital marketing legati a questo settore sono:

  • aperture, quante persone effettivamente aprono (e magari leggono) le email che invii?
  • open rate, la percentuale di email aperte rispetto a tutte quelle consegnate nella casella di posta dei destinatari. In linea generale un open rate tra il 20 e il 40% è da considerarsi soddisfacente.
  • tasso di deliverability, delle email che invio quante effettivamente vengono consegnate nella inbox dei destinatari?
  • unsubscription rate, il tasso di disiscrizione dalla tua lista dei contatti. Se il tasso di disiscrizione supera il 2% o il numero di disiscritti in un dato arco di tempo è superiore al numero di nuovi iscritti, significa che la tua strategia di email marketing non sta portando i risultati sperati.

mobile phone, smartphone, keyboard-1917737.jpg

KPI Social Media Marketing

 

Le digital metrics relative ai social media sono moltissime e tutte le piattaforme (Facebook, Instragram, Twitter, Linkedin ecc.) offrono una loro dashboard di insights per monitorare i kpi. Vediamo i prevalenti :

  • numero di conversioni, quante lead, vendite, download derivano dalla tua attività sui social media?
  • CPA (costo per acquisizione), qual è il costo di ciascuna conversione derivante dalla tua attività di social media marketing?
  • Engagement rate (“il tasso di coinvolgimento”) è l’indicatore di performance che misura appunto il coinvolgimento dei follower di una pagina fan. Ecco la formula per calcolarlo ER = LIKE + SHARE + COMMENTI / #FAN * 100. Un tasso di engagement elevato significa avere una fan base attiva e fidelizzata rispetto alle iniziative del tuo brand, meglio quindi avere pochi fan ma attivi che molti fan che non commentano o condividono i tuoi post.
  • Click al Sito, quanto traffico al sito web mi portano i canali social aziendali?
  • Incremento della community, in un dato arco temporale quanti nuovi fan/follower ha acquisito la tua pagina fan?

Quelli che abbiamo visto sono solo i principali Kpi digital marketing, esistono infatti un’infinità di dati e metriche prodotti dalle azioni di digital marketing. L’importante è individuare il set di kpi strategico per misurare il successo delle tue azioni, capire se sei sulla strada giusta e, eventualmente, ottimizzare le tue campagne di advertising.

Torna in alto