ANALISI (Minacce, Opportunità, Punti Di Forza E Debolezze) S.W.O.T.
Che cos’è l’analisi SWOT?
L’analisi SWOT è una tecnica utilizzata per identificare i punti di forza, di debolezza, opportunità e minacce della tua azienda o anche di un progetto specifico.
L’analisi SWOT è un potente strumento che aiuta a identificare opportunità competitive di miglioramento. In questo modo, puoi migliorare il tuo team e il tuo business, rimanendo al passo o anticipare le tendenze del mercato di riferimento.
Che cosa significa SWOT?
In poche parole, SWOT sta per Strengths (punti di forza), Weaknesses (punti di debolezza), Opportunities (opportunità) e Threats (minacce). Ciascuno di questi fattori va esaminato attentamente per pianificare adeguatamente la crescita dell’organizzazione. È qui che assurgono un ruolo fondamentale il metodo e l’analisi.
Punti di forza
I punti di forza nell’analisi SWOT sono quelle iniziative interne che producono risultati positivi misurabili. Li puoi confrontare con altre iniziative o un vantaggio competitivo esterno. Questo aiuterà la tua organizzazione a capire cosa funziona, e, una volta individuati i tuoi punti di forza li potrai applicare in altri ambiti aziendali.
Durante l’analisi dei punti di forza poniti le seguenti domande:
Cosa facciamo bene?
Cosa ha di unico quel che facciamo?
Cosa viene apprezzato dal nostro pubblico?
Un esempio di punto di forza :
Servizio clienti: Ottimo servizio clienti rispetto alla concorrenza, considerando l’indice NPS che ci vede nelle prime posizioni con un valore di 95.
Punti di debolezza
I punti deboli della SWOT si riferiscono a iniziative interne che NON RENDONO quanto dovrebbero. È una best pratcice analizzare i punti di forza prima di quelli di debolezza per delineare il confine tra le attività di successo e quelle negative. Identificare i punti deboli interni è fondamentale e direi MANDATORY per definire piani di miglioramento.
Come per i punti di forza, puoi porti diverse domande :
Quali iniziative sono poco performanti e perché?
Cosa può essere migliorato?
Quali risorse potrebbero migliorare le nostre prestazioni?
Ecco un esempio di punto debole.
Visibilità del sito e-commerce: la visibilità del nostro negozio virtuale è bassa a causa della mancanza di fondi per il marketing e le transazioni continuano a diminuire.
Opportunità
Le opportunità nell’analisi SWOT sono determinate direttamente dei tuoi attuali punti di forza e debolezza, insieme a azioni, iniziative che abbiano il compito di creare una posizione competitiva migliore di quella attuale. Ciò comporta la valutazione di punti deboli da migliorare o attività che non sono state identificate nelle prime due fasi della tua analisi.
Vi sono vari modi per trovare le opportunità, inizia a porti le seguenti domande:
Quali risorse possiamo utilizzare per migliorare le debolezze?
Quali aspetti di mercato non vengono soddisfatti dai nostri servizi/prodotti?
Quali sono i nostri obiettivi per l’anno?
Facciamo un esempio di un’opportunità basata sui punti di forza e debolezza.
Campagna di marketing: per migliorare la visibilità del nostro e-commerce, promuoveremo campagne di visibilità e engagement sui canali social Facebook e Linkedin.
Minacce
Le minacce nell’analisi SWOT si riferiscono ad aree che potenzialmente potrebbero creare problemi. Si differenziano dai punti deboli, in quanto sono esterne alla nostra organizzazione e fuori dal un possibile controllo.
Ecco alcune domande che dovresti porti per identificare le minacce esterne:
Quali cambiamenti nel settore sono motivo di preoccupazione?
Quali sono le nuove tendenze di mercato all’orizzonte?
Dove la concorrenza fa meglio di noi?
Ecco un esempio di minaccia che potrebbe creare problemi alla tua organizzazione.
Nuovo concorrente: un concorrente di e-commerce lancierà la propria APP Mobile entro il prossimo semestre, potremmo assistere a un brusco calo delle nostre visite.
Per capire l’analisi SWOT
Ecco un esempio di analisi SWOT eseguito sul modello di business di AMAZON.
